catechizzatore

Italien

Étymologie

De catechizzare, catechizzato et -ore.

Adjectif

Singulier Pluriel
Masculin catechizzatore
\ka.te.kid.dzaˈtoː.re\
catechizzatori
\ka.te.kid.dzaˈtoː.ri\
Féminin catechizzatrice
\ka.te.kid.dzaˈtriː.t͡ʃe\
catechizzatrici
\ka.te.kid.dzaˈtriː.t͡ʃi\

catechizzatore \ka.te.kid.dza.ˈto.re\ masculin

  1. Catéchisant, qui catéchise.
    • Infine un’associazione dal contenuto dogmatico e catechizzatore, la Dottrina Cristiana, ancora sconosciuta nel '600, nel volgere della prima metà del 700 sarà presente nel 75% delle parrocchie…  (Istituto di storia e sociologia dell’Università urbinate, Quaderni storici, volume 20, 1985)
    • Anche qui, come negli altri luoghi, Francesco svolge la solita attività missionaria e catechizzatrice, andando di villaggio in villaggio, predicando e battezzando…  (Juan F. Bellido, Francesco Saverio. Fino agli ultimi confini, Città nueva editrice, 1998)

Nom commun

SingulierPluriel
catechizzatore
\ka.te.kid.dza.ˈto.re\
catechizzatori
\ka.te.kid.dza.ˈto.ri\

catechizzatore \ka.te.kid.dza.ˈto.re\ masculin

  1. Catéchiseur, personne qui catéchise.
    • Il catechizzatore parroco starà attento a tutto, e parlerà con gran fidanza sopra i bisogni del dì, sempre con modo generale e prudente, declamando contro que' mali che germinano quotidiani.  (Fulvio De Giorgi, Rosmini e il suo tempo, Morcelliana editore, 2003)
Cet article est issu de Wiktionary. Le texte est sous licence Creative Commons - Attribution - Sharealike. Des conditions supplémentaires peuvent s'appliquer aux fichiers multimédias.